
Stufa nuova e tetto bruciato! Ma nessuno è stato!
Sembra una cosa irreale ma in Italia anche questo succede!

Cosa ti potrebbe accadere…attento! Tetto in fiamme
Colpa del governo ladro? O di noi Italiani che non pesiamo mai le cose?
Sicuramente anche tu quando compri ti infastidisce dare allo stato una buona parte in tasse e iva, che, purtroppo, se riesci la eviti. Capisco il tuo ragionamento perché se ti può restare in tasca qualcosa lo fai.
Parlando di INSTALLAZIONI e canne fumarie si cade a FAGIULO, perché gli artigiani sono i più tassati e se possono saltano la Zanicchi (che di nome fa IVA) e la moglie del tasso. Così tu hai risparmiato sull’installazione e a lui resta qualcosa in più.
Giusto?
NOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Senza parlare degli aiuti statali, per fare le cose in regola, devi capire i pericoli che posso succedere. Magari stai pensando che succedono agli altri e non a te basta stare più attento degli altri.
Quando succede un incidente, nessuno se lo aspetta, ma lui arriva.
Tralasciando il discorso di come fare le cose in regola (leggi la nostra categoria CANNE FUMARIE http://fuocosicuro.com/cannefumarie-pellet-legna-stufe-caldaie-incendi-/canna-fumaria/) qua ti scrivo come salvarsi quando queste cose succedono, per non avere OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA.
Fare tutto il lavoro in modo regolare NON E’ ABBASTANZA.
SERVONO ANCHE LE CARTE CHE PARLANO
Fare il lavoro in modo regolare e non avere il CERTIFICATO DI INSTALLAZIONE alias CONFORMITA’, è come essere un pilota di formula 1 senza patente. Sicuramente sarà bravo ma se lo tamponano la legge dice, TU NON DEVEVI ESSERE LI!.
La conformità è importante perché ti dice che:
- il lavoro è stato fatto da un TECNICO ABILITATO a farlo (o un azienda con un tecnico abilitato come dipendente). Queste informazioni devono essere scritte sulla visura camerale.
- chi fa il lavoro deve avere una copertura assicurativa in caso di incidenti. La tua assicurazione saprà a chi rivolgersi.
Un esempio di sicurezza
Una buona stufa a pellet, fa uscire i fumi a 120°. Il legno solitamente si incendia a 200°. A rigor di logica il tuo tetto in legno non si incedierà mai. Il venditore di fiducia allora ti dirà (per farsi vedere che è bravo e ti vuol fare risparmiare) che con il pellet non corri rischi!
Fai super attenzione a quel pazzo CHE DICE COSI’!
E’ UNA SUPER, MEGA, CA..TA.
Il problema è che durante il funzionamento della stufa, nella canna fumaria si deposita la fuliggine, che resta li, zitta zitta, ma ad un certo punto (SPECIFICO) si incendia.
E cosa succede?
La temperatura del tubo arriva a 1000° e il tuo tetto fa come il pellet, BRUCIA.
E se il certificato non c’è, nessuno si assumerà la responsabilità!