

Ti piacerebbe migliorare ulteriormente la tua casa? È arrivato l’EcoBonus al 110%
ECOBONUS 110%
Se ti piacerebbe migliorare energeticamente la tua casa e farne un capolavoro, c’è l’ecobonus, una maxi-detrazione davvero conveniente. Si tratta di un’occasione imperdibile per trasformare la tua casa esistente in una casa energetica: il concetto futuro dell’edilizia energeticamente sostenibile!
Come funziona? Leggi attentamente e lo scoprirai…
Cos’è l’EcoBonus: detrazione al 110 %
Come funziona l’Ecobonus? È una maxi-detrazione fiscale del 110% da scontare sulle tasse, e non solo, che devi pagare, che premia gli interventi edilizi di riqualificazione energetica.
La Maxi Detrazione Fiscale, nasce con l’obiettivo di incentivare gli interventi di riqualificazione energetica globale degli edifici e di combattere l’evasione fiscale, che dovranno quindi necessariamente prevedere:
- interventi di isolamento termico degli elementi opachi (es. il cosiddetto cappotto termico)
- interventi di rifacimento degli impianti di riscaldamento.
Tutto questo a una condizione importante: l’EcoBonus sarà vincolato al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici di almeno due classi, con riferimento al certificato energetico APE nazionale.
Nota: ricorda che si attendono ancora i Decreti Attuativi che ne definiranno tutti i dettagli, attesi per il mese di luglio 2020. In altre parole il bonus c’è ma stiamo aspettando le istruzioni correte.
Quando usare l’EcoBonus
Potrai godere dell’EcoBonus dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per tutti i lavori di riqualificazione energetica eseguiti sugli edifici esistenti con caratteristiche di prima casa.
E non è finita.
Nello stesso periodo, potrai avere le stesse detrazioni anche per il miglioramento sismico, grazie al SismaBonus. Un intervento intelligente, in un paese sismico come l’Italia.
Sconto in fattura = costo 0,01%
La cessione del credito: un grande risultato a poco costo
Una novità molto importante: l’agevolazione sarà fruibile, oltre che come detrazione fiscale in 5 anni, anche come sconto in fattura del 100%, con cessione del credito all’impresa che ha realizzato i lavori.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che sarà l’impresa a recuperare il credito direttamente dallo stato, senza che tu debba anticiparli.
L’impresa infatti potrà cedere il credito a banche o finanziarie, per ricevere il pagamento dei lavori effettuati.
In questo modo potrai ristrutturare, abbassando i consumi energetici della casa (meno pellet d’inverno e meno clima d’estate) ad un costo veramente basso. Anche a costo 0, sarà d’affrontare la sola pratica iniziale!
Quanti soldi risparmi con l’EcoBonus?
Vediamo allora come dovrebbe funzionare questa Maxi Detrazione Fiscale, con un esempio pratico:
Ipotizziamo per semplicità che l’importo dei lavori per la riqualificazione energetica della Tua Casa sia di € 100.000. Significa che la detrazione che ti spetta corrisponderà a € 110.000.
Avrai a disposizione due opzioni:
- Detrazione fiscale diretta. Puoi portare in detrazione fiscale l’intero importo in 5 anni, beneficiando di un credito Irpef di € 22.000 all’anno. In pratica, ogni anno farai a meno di pagare € 22.000 di tasse.
- Sconto del 100%. Questa è una soluzione davvero interessante. Puoi chiedere all’ Impresa di Costruzioni che ha realizzato i lavori di farti uno sconto del 100% dell’importo dovuto (nell’esempio i € 100.000). Ti verrà quindi rilasciata una fattura dell’importo di… 0€.
E l’impresa di costruzioni come fa? Semplicissimo: acquisirà il diritto di beneficiare del tuo credito fiscale di € 110.000, che potrà utilizzare direttamente o decidere di cedere a sua volta ad una banca o finanziaria, incassando subito il saldo dei lavori effettuati.
Semplice, vero?
Quanti soldi risparmi con l’EcoBonus?
Vediamo allora come dovrebbe funzionare questa Maxi Detrazione Fiscale, con un esempio pratico:
Ipotizziamo per semplicità che l’importo dei lavori per la riqualificazione energetica della Tua Casa sia di € 100.000. Significa che la detrazione che ti spetta corrisponderà a € 110.000.
Avrai a disposizione due opzioni:
- Detrazione fiscale diretta. Puoi portare in detrazione fiscale l’intero importo in 5 anni, beneficiando di un credito Irpef di € 22.000 all’anno. In pratica, ogni anno farai a meno di pagare € 22.000 di tasse.
- Sconto del 100%. Questa è una soluzione davvero interessante. Puoi chiedere all’ Impresa di Costruzioni che ha realizzato i lavori di farti uno sconto del 100% dell’importo dovuto (nell’esempio i € 100.000). Ti verrà quindi rilasciata una fattura dell’importo di… 0€.
E l’impresa di costruzioni come fa? Semplicissimo: acquisirà il diritto di beneficiare del tuo credito fiscale di € 110.000, che potrà utilizzare direttamente o decidere di cedere a sua volta ad una banca o finanziaria, incassando subito il saldo dei lavori effettuati.
Semplice, vero?
EcoBonus, ma non solo
L’Ecobonus coprirà molte delle spese necessarie per la conversione della tua casa in una Passivhaus.
E se vuoi fare altro?
Qui viene il bello: l’EcoBonus può essere cumulabile con altre agevolazioni già esistenti.
Per i lavori non inclusi nell’EcoBonus 110%, potrai sempre usufruire degli altri Bonus Casa 2020 che sono:
- Bonus Facciate 90%,
- SismaBonus 110%
- Bonus Ristrutturazione 50%,
- Bonus Mobili ed elettrodomestici 50%,
- Bonus Verde 36%.
Perché lo Stato ci aiuta in questo modo?
Perché conviene a tutti: all’ambiente, ai cittadini, al paese, allo stato. L’Ecobonus 110% rappresenta un’opportunità unica per migliorare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio nazionale, che purtroppo è responsabile di quasi il 30% del totale delle emissioni inquinanti.
Altra forza trainante dell’ecobonus è il combattimento contro l’evasione fiscale.
Impianto efficente e meno spreco: l’occasione della vita
L’obiettivo dell’Ecobonus? Permetterti di ottenere una casa:
- molto più efficiente dal punto di vista termico;
- molto più sana (perchè verranno utilizzati materiali nobili);
- meno costosa nel mantenimento
Casa all’austriaca, legna quando hai voglia e pellet che ti toglie ogni pensiero!
La caldaia a biomassa funziona automaticamente e il pellet è stato (e lo sarà ancora per molti anni) meno costoso delle altri fonti di energia: gpl, metano, gasolio, energia elettrica
La biomassa (legna e/o pellet) sono gli alleati migliori in zone dove c’è neve, freddo, nebbia, umidità. E’ l’unica fonte rinnovabile che non teme il confrotto e ti emoziona grazie al suo calore.
L’Ecobonus è un’occasione straordinaria per ottenere il massimo della qualità sul mercato, sfruttando la detrazione del 110% dallo stato.
Se ci pensi, il miglioramento della casa, ti darà vantaggi eterni: riduce le dispersioni energetiche degli edifici esistenti fino al -90%, riducendo i consumi energetici a meno di 2€ al giorno (per una casa di 150mq).
Così facendo, darai una mano all’ambiente ed otterrai elevatissimi livelli di comfort e benessere, grazie ad una serie di accorgimenti tecnici individuati da una progettazione attenta al dettaglio e concretizzati attraverso una realizzazione in cantiere precisa e scrupolosa. L’EcoBonus è l’occasione della vita per ottenere la casa migliore che esista, ad un costo molto vantaggioso.