Pellet che non di problemi
Da tanti anni con il pellet: tra esperienza, consigli e verità
Da tanti anni, buona parte di noi italiani si riscalda con il pellet, e per molti di noi il suo acquisto è un vero e proprio lavoro: un impegno costante per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo.
Scrivo con convinzione che il pellet più costante come qualità è quello prodotto in Austria. Non voglio farti innamorare o convincerti a comprare solo quello, ma l'informazione che posso passarti è che con il pellet austriaco c'è la sicurezza che non darà problemi.
Anche quest'anno mi è capitato con alcuni clienti (che tra l'altro sono anche amici, perché ci sentiamo da anni) che mi hanno segnalato che il CeZe bruciava male e lasciava croste. Avendo installato personalmente la stufa anni fa, mi sono permesso di chiedere com'era messo il braciere. In tutti i casi presentava piccoli segni di usura: la scomparsa di un mini deflettore, lo spazio della candeletta più grosso, o microcrepe tra i fori. Queste anomalie hanno alterato il flusso d'aria, compromettendo la combustione e lasciando croste e incombusti. Dopo la sostituzione del braciere, il problema è scomparso.
Se il pellet non fosse stato prodotto in Austria, avrei avuto meno sicurezza nel consigliare il controllo del braciere, perché con pellet non austriaco mi è capitato che, ogni tanto, il problema fosse proprio il pellet.
E il pellet non austriaco?
Credo che ci siano alternative valide, con un po' di risparmio, che possono essere interessanti a patto di accettare qualche diversità, come:
più segatura nel sacchetto
colore non costante
dover pulire la stufa una volta in più
essere meno sicuri che il prodotto sia sempre uguale
rinunciare all'idea di avere per sempre un partner (in questo caso un pellet) che non cambia mai
Il pellet di faggio
Un pellet che teniamo da tanti anni è il Sisarka A2. È interessante perché ha un costo basso, scalda bene, è costante e fa più cenere rispetto al bianco austriaco. La sua cenere è chiara e voluminosa, ma con questo prodotto risparmi parecchio.
Tuttavia, oggi 01/04/2025, i prezzi del pellet hanno iniziato ad abbassarsi. Paragonando il prezzo del gas con quello del pellet, il risparmio è ancora ben presente.
Pellet che scalda e costa poco
Ottimo Pellet per risparmiare a patto che ti vada bene pulire una volta in più la stufa (senza problemi)
I pellet austriaci
Ecco i ns pellet prodotti solamente in austria
Pellet interessante
Il grunholz non è sempre disponibilie, solo quando ha un buon prezzo paragonato agli austrici.
E' A1, importato da un austriaco, non chiaro, brucia bene. Può avere un pò di segatura!