
Ti tocca spegnere la stufa a pellet perché brucia male?
Ciò che ti devo dire è che puoi risolverlo! Che genio che sono!
E’ una cosa che nasce di frequente, specialmente nelle stufe un po’ datate, di vedere il braciere colmo di pellet e una fiamma affogata dentro. Questa situazione però non è da sottovalutare. Si perché in quella fiamma latente c’è all’interno una bomba!
Una bomba?
Esattamente!
Devi sapere che uno dei problemi più pericolosi e su cui hanno lavorato le fabbriche di stufe a pellet è evitare questo! Sicuramente non ti verrà mai spiegato questo problema in fase di vendita (specialmente se chi ti vende una stufa è una ferramenta che vende mille tipi di stufe) perché sarebbe molto noioso e contro producente!
Ma come succede?
Una delle cose che capita spesso è la stufa dotata di una centralina senza sistemi avanzati di sicurezza! Poche aziende hanno lavorato di più sulla sicurezza che sull’apparire.
Quello che succede è che:
- c’è una fiamma
- la combustione non è ottimale
- vedi che la camera di combustione si sporca di nero inenso
- il vetro diventa nero come bruciato
- il pellet continua a cadere
- sommerge la fiamma
- ad un certo punto la stufa fa BOOOM
E tu ti ritrovi odore di bruciato in casa e fuliggine dappertutto. Se non lo sai te lo dico io.
Nel 2014 alla fiera del fuoco di Verona era successo ad una marca molto famosa di stufe!
In quel caso non è totalmente incolpabile la stufa perché alla fiera di Verona non viene montata una canna fumaria regolare, anche perché ci sono circa 100 produttori e ogni produttore accende almeno due stufe/camini.
Come vengono montate in fiera le stufe?
Solitamente in una canna fumaria vengono montate almeno 3 stufe. Immaginati te che casino succede dentro a quella canna fumaria!
- Io spingo
- tu spingi
- egli spinge
- noi spingiamo
- voi spingete
- essi spingono
E se tutti spingono il tiraggio regolare e naturale non può avvenire. Quindi in un momento in cui la stufa fa fatica a scaricare i fumi, l’ossigeno in entrata cala, la fiamma diminuisce ma poi quando il motorino riprende forza entra molto ossigeno e la fiamma parte con forza e booom!
Un altro motivo è quello dei marititecnici più bravi dei produttori che cercano su internet le password per entrare a cambiare i parametri delle stufe, tipo l’ingresso di aria, la caduta del pellet. Si perché devi capire che una marea di uomini pensa;
“se io faccio cadere meno pellet, la stufa consuma di meno”
Se tu guardi i dati delle stufe, c’è una potenza minima e una massima! La minima è quando la stufa va al minimo, al max è quando va al massimo! Se ci badi una stufa da 11kw ha un minimo più alto di una a 8.5kw! Perché?
Perché hai un:
- ingresso di aria più alto
- un braciere più grosso
- una camera di combustione più grossa!
Tramite queste dati diversi, non devi cambiare le regolazioni di caduta pellet!
Una marea di venditori di pellet ti dicono di cambiare la regolazione da un pellet a un altro! Ma sono cazzate! La stufa ha il suo modo di lavorare e non deve essere toccato da finti tecnici! La taratura va secondo la canna fumaria non secondo il pellet!
come non cadere in un pericolo simile!
Mi piacerebbe dirti basta che compri da me, ma dato che questo blog è per renderti consapevole, quindi che tu possa accendere la stufa e lasciarla accesa anche quando tu non sei a casa, oppure se vai via un’oretta e lasci a casa tuo figlio di 10 anni. Immaginati di comprare la tua stufa e poterla fare accendere in modo AUTOMATICO, di arrivare a casa e trovare l’ambiente caldo e accogliente. Di portare a casa una tua amica e di fargli vedere che la tua stufa funziona di poterti gasare che hai già la casa calda!
Avere un fuoco automatico in casa è una cosa spassosa e bellissima!
Se la tua stufa l’hai comprata da uno che ti vende tavolette del cesso, brugole, pentole o gas non puoi pensare che questo sia cosi esperto del settore!
Il modo per stare al sicuro è:
- comprare una stufa che ha una buona sicurezza, questo significa che ha una centralina che blocca il pellet in caso di abbassamento di temperature
- fare CANNE FUMARIE regolari, non tubi esterni neri che sembrano delle marmitte marce
- pulire la stufa in modo approfondito una volta all’anno
- bruciare un buon pellet
